Nella scelta del seggiolino auto
per me è stata fondamentale la presenza degli attacchi ISOFIX. Ne avevo provato
uno “normale” legato con la cintura di sicurezza e mi aveva lasciata un po’
perplessa! Sicuramente è sicuro ugualmente nel momento in cui la cintura si
dovesse tirare bene a causa di un incidente, ma non mi convinceva per nulla.
E così mi son guardata un po’
intorno e dopo lunga ricerca ero arrivata a identificare quello che più mi
piaceva. Ecco aveva solo un problema: costava
troppo!!! ;-)
Così ho provato a girare per i
negozi dell’usato per bambini di Modena, e al primo negozio ho trovato quello
che faceva per me: Bebè Confort Iseos Isofix, un seggiolino 9/19 kg, colore
scuro, perfetto per il mio utilizzo, ad un ottimo prezzo di 150 € anziché i 250
€ in negozio! L’ho preso subito e rimesso a nuovo ed era perfetto!
Ma il giorno dopo ecco quello che
viene definito colpo di fortuna: un’amica su FB vendeva il seggiolino auto che
avevo identificato come “Migliore” a 150 € anziché 450 €…beh che dire…MIO!!!
E così il giorno dopo ho montato
in auto il super Bebè Confort AxissFix
Isofix, per me uno dei migliori seggiolini auto in commercio!
Utilizzabile dalla nascita fino
ai 18 kg e omologato i-Size, la prima fase del regolamento nuovo volto ad
aumentare gli standard di sicurezza dei bambini che viaggiano in auto.
Si può utilizzare inizialmente
girato contro il senso di marcia, volendo anche fino ai 2 anni ed 87 cm di
lunghezza, poi girato in senso di marcia dopo i 9 kg, grazie alla base rotante,
per poter accompagnare i bambini fino ai 4 anni circa (105 cm). Dotato di
attacchi Isofix e cintura di sicurezza Top Leather che si attacca a un gancio
di sicurezza attaccato all’auto stessa.
Per poter far salire agevolmente
i bambini in auto si può ruotare la seduta lateralmente, assicurarli con le
cinture di sicurezza, e poi ruotare verso o contro il senso di marcia facendo
fare lo scatto.
L’unico neo che ho trovato in
questo seggiolino è che è poco reclinabile, quindi credo che per un bambino
appena nato non sia il massimo, ma non l’ho personalmente provato con un
neonato piccino picciò, quindi non mi esprimo a riguardo! Quando però ci metto
Alice e dorme noto che la testolina tende a cadere un po’ avanti, e gliela devo
tirare su manualmente.
Insomma per il mio utilizzo
frequente credo sia il top e lo consiglio tantissimo! Mia figlia si fa delle
lunghe dormite li sopra, in sicurezza! Trovandolo usato poi va ancora meglio!
;-)
Nel caso in cui la vostra auto non possedesse Isofix, poichè più vecchia del 2008 (anno in cui tutte le auto hanno dovuto avere di norma Isofix sui seggiolini dietro), lo stesso seggiolino esiste anche in versione non Isofix, ugualmente comodo e da attaccare con la cintura di sicurezza!
Un bacione a tutti!
SuSy
Nessun commento:
Posta un commento